Sono 3 milioni di nuclei familiari italiani che risiedono in aree ad alta vulnerabilità, pari a oltre 7 milioni di persone
Il ritorno delle discriminazioni non è un problema di razze ma di domini culturali In un mondo globalizzato, è possibile ancora parlare di razzismo? Se sempre più...
Una battaglia sul web a colpi di auto-oscuramento e campagne di influenza È in questo modo che l’esame della direttiva UE per la famigerata riforma sul...
In queste ore a Strasburgo il Parlamento Europeo è riunito in sessione plenaria per discutere la direttiva sul copyright in internet, additata sul web come “legge...
Sociologi, politologi, psicologi… a ciascuno il suo populismo Il “populismo” col quale, oggi, viene contraddistinta l’identità dei partiti dell’attuale governo (M5s e Lega) è di varia...
I dati Censis 2017 circa la spesa sanitaria privata non lasciano dubbi: gli italiani nel 2017 hanno speso 40 miliardi di euro, oltre 3 miliardi in...
Decima e Torrino sud: due quartieri raccontati da un nuovo gruppo che ha scelto questo posto per mettersi alla prova di Irene Morabito Può una frase...
Lo scandalo che ha coinvolto Facebook e Cambridge Analytica ha aperto feroci dibattiti circa la privacy degli utenti che utilizzano i social network quotidianamente Il social...
“Nascita di una Nazione”, la mostra a Palazzo Strozzi a Firenze. Opere di Guttuso, Fontana, Burri, Schifano e molti altri E’ dai tempi dei graffiti nelle...
Il capolavoro di Sergio Bambarén. La storia di un sognatore che piace tanto ai giovani e fa bene al cuore di Sara Salib Un giovane delfino...