Cultura
Semplicemente: “Dentro”
Libro esordio di Sandro Bonvissuto. Essenziale, illuminante, radicato nella vita. Ora disponibile anche nella versione audiolibro
Ci sono libri che quando li chiudi continuano a parlarti. Libri che mentre li leggi ti danno l’impressione di sfogliare le pagine che hai “dentro”.
È quello che accade con il testo di Sandro Bonvissuto che s’intitola, appunto, “Dentro”.
“Dentro”, un titolo ambivalente, addirittura ambiguo, come lo definisce lo stesso autore che abbiamo incontrato nelle fasi di registrazione dell’audiolibro (guarda la video-intervista). Sicuramente una scelta editoriale azzeccata. Se è vero, infatti, che il riferimento principale del titolo del libro è al primo episodio in cui il protagonista viene portato “Dentro” un penitenziario, è altrettanto vero che il “Dentro” dei tre episodi proposti fa riferimento all’interiorità.
Il testo, come si legge nella quarta di copertina, si propone come un viaggio “nell’esistenza di un uomo raccontata a ritroso, dall’età adulta all’infanzia: l’esperienza del carcere, la nascita casuale di una grande amicizia, il giorno in cui, imparando ad andare in bicicletta, scopre all’improvviso com’è fatto suo padre”. Momenti capitali della sua vita raccontati nei tre episodi che compongono il libro.
Fin dalle prime pagine è come se l’autore ti prendesse per mano e ti portasse con sé. È come se su quell’auto che sfreccia nella notte verso quel “Dentro” ci fossi anche tu.
Una scrittura semplice, lineare. Un linguaggio spontaneo, quasi istintivo. Brevi ma forti pennellate che trasmettono “idee” lasciando al lettore lo spazio per riempirle di senso.
Salito su quell’auto non conosci il nome del protagonista che ti accompagna, né verso quale penitenziario si va; tanto meno per quale reato, commesso o non commesso. Ma sono proprio questi gli ingredienti che fanno di questa storia la storia di chiunque.
È come provare in prima persona le esperienze del protagonista. Sei lì a percepirne la tensione, a guardare le crepe del soffitto, a convivere con la puzza di fogna e il sudiciume per terra, a stendere il bucato alla luce della luna, a farti ossessionare dal tintinnio delle chiavi dei secondini…miraggio assordante della tua libertà perduta. L’autore non ti racconta semplicemente il carcere, non te lo descrive: ti ci chiude “Dentro”. È come vivere, per un momento, in quel luogo dove il tempo sembra essersi fermato. È come subire sulla tua pelle la vera punizione inflitta ai detenuti: l’infinito tempo e il niente spazio.
Il tempo è la pena di che è in carcere. «Fuori magari. C’era poco tempo ma tanto spazio. Lì invece (“Dentro”) era il contrario. C’era tanto tempo ma poco spazio».
È sorprendente come dal punto di vista del “Dentro” le cose assumono un significato diverso come il muro, ad esempio, che diventa «il più spaventoso strumento di violenza esistente». Il muro – si legge – «non si è mai evoluto, perché è nato già perfetto […] non è fatto per agire sul tuo corpo: se non lo tocchi tu, lui non ti tocca. Perché il muro è concepito per agire sulla coscienza. Non è una cosa che fa male è un’idea che fa male. Ti distrugge senza nemmeno sfiorarti».
Il titolo di questo episodio, secondo qualcuno, avrebbe dovuto essere proprio “Dentro”. Ma sarebbe stato un grandissimo errore, il libro ne avrebbe perso in unitarietà. Confermo, quindi, l’ottima scelta editoriale. L’episodio s’intitola, invece, “Il giardino delle arance amare”. Titolo legato alla riflessione dell’autore sul senso del carcere.
«Nel giardino davanti a casa mia c’è un albero di arance amare. Mi ero sempre chiesto a cosa servissero, perché non sono buone da mangiare. Qualcuno ci fa la marmellata, ma quella di ciliegie o di albicocche è sicuramente più buona. Queste arance stanno lì sull’albero, poi cadono per terra. Non servono a niente. Eppure esistono».
Giardino delle arance amare che ritorna alla mente dell’autore proprio mentre lascia il penitenziario.
Il secondo episodio, “Il mio compagno di banco”, ci porta nel periodo dell’adolescenza; sui banchi di scuola, appunto. Il filo conduttore è l’amicizia tra due adolescenti che il “caso” fa sedere nello stesso banco, chissà perché fatto per due, il primo giorno di scuola.
«Ecco dunque chi era a decidere con chi avrei spartito il posto: il caso».
Anche in questo episodio, fatti, situazioni, cose, disegnati a piccoli tratti, colorati con brevi pennellate sono gli elementi che ti portano “Dentro”.
E allora ecco la tua scuola, il tuo compagno, la tua compagna, le tue ansie, l’odore dei libri.
«Fu lui a chiedermi se dovessimo davvero andarcene anche noi ognuno per conto proprio oppure tornare a casa insieme. Per strada ci trovammo a camminare vicini e paralleli, come fossimo ancora seduti in classe».
«Potevamo scollare uno a uno i fascicoli delle pagine e poi spartirceli in modo che il libro sarebbe stato completo solo quando eravamo insieme. Andò proprio così».
«Il nostro posto era l’ultimo della fila centrale. E non cambiò mai, perché era una città stato, e gli stati non si spostano».
Ancora una volta Bonvissuto ti prende per mano e riecco quei giorni in cui tutto sembrava “per sempre” eppure, inesorabilmente, ci si è persi.
«Oggi lo aspetto in questa piccola stazione ferroviaria […] Non tarderà. Non può resistere all’idea che io stia seduto qui senza di lui».
Ed eccoci, in questo viaggio a ritroso, al terzo episodio, all’infanzia dove, secondo alcune teorie, tutto comincia o tutto ritorna. Ansie, paure, scoperte, conquiste. Cose che bisogna provare, prove che bisogna affrontare, per “crescere”.
«Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato ad andare in bicicletta – titolo dell’episodio – c’era ovunque una luce accecante. Il cielo era di un colore che non ho mai più visto; era molto più alto di adesso, ti accarezzava appena».
Tutto si svolge in una calda giornata d’estate eppure, tra detto e non detto, tra raccontato e sottinteso, quello che ci si apre è l’infanzia intera. È come se il tempo si dilatasse, quasi sparisse. Ancora una volta il protagonista è chiunque; il tempo e lo spazio qualunque. Qui, a mio avviso, in alcuni punti le pennellate diventano quasi spatolate, capaci di graffiare.
«Quella mattina, però, c’era un gran silenzio. […] Mi sembrava impossibile che non mi avessero aspettato. Poi, qualcuno dei grandi mi fece segno che gli altri se n’erano effettivamente già andati. Mi misi a correre. Era troppo assurdo che se ne fossero andati senza di me. Li raggiunsi. Spingevano le loro biciclette sulla sabbia, verso la strada».
[…]
– Va bene allora vengo anch’io, – dissi al mio amico.
[…]
– No, – rispose.
– Perché?
– Primo perché siamo in troppi, e secondo perché non sai andare in bicicletta.
«Non erano in troppi. Erano in due». La prima era una scusa.
«Invece il fatto che non sapessi andare in bicicletta mi parve subito una cosa dolorosamente vera».
[…]
«I miei due amici spinsero le biciclette sulla sabbia fino alla strada di terra battuta. La imboccarono e se ne andarono così, senza che nessuno di noi dicesse altro».
Ora è solo e non c’è soluzione. Non è all’altezza della situazione. “Se il tutto è ricomposto nello scenario del bambino in quel momento – afferma Bonvissuto nel nostro incontro a proposito di questo episodio – lo vediamo precipitare in maniera paurosamente triste in una botola esistenziale”.
«Essere lasciato solo da due persone è peggio che essere abbandonato da centomila; una moltitudine che ti scansa fa già di te forse un profeta, mentre due persone che se ne vanno lasciandoti solo ti riducono in un istante al più miserabile degli umani».
Che sia la bicicletta o qualunque altra cosa, qualunque altra circostanza, in quante botole siamo caduti per crescere? Senza accorgertene ti ritrovi a scoperchiarle una per una: quella in cui eri solo, quella in cui ti sei sentito tradito, quella in cui ti sei sentito incapace…
– Che hai? – chiese il mio amico.
– Niente… – risposi.
«Non era vero. Eppure nessuno, me compreso, pareva rendersi conto di quanto mi stesse accadendo.
– Guarda che non è colpa nostra se non sei potuto venire.
– Ci potevamo andare a piedi.
– In bici è meglio. Non è colpa nostra se tu non ci sai andare, – ribatté l’altro.
«Era vero; non era colpa loro. Però in un certo senso non era nemmeno colpa mia. Non avevo mai scelto di non saperlo fare. Non c’era mai stato un giorno nel quale mi avessero offerto la possibilità di cambiare quello stato di cose e io non avessi acconsentito. Tutti avevano ragione, me compreso».
– E ora che faccio? – pensai ad alta voce.
– Puoi sempre imparare… – disse la bambina.
È il momento della scelta: “si può fare”! Posso anch’IO! Ma come? E affidandosi a chi?
– Papà… – gli chiesi.
– Dimmi.
– Devi insegnarmi ad andare in bicicletta. Adesso, – e lo guardai fisso negli occhi.
«All’improvviso ascoltavo le mie parole. Ed erano parole che desideravo dire da tanto tempo, che forse custodivo da qualche parte».
«Mi strizzò l’occhio, facendo un cenno con la testa come a dire: «Andiamo».
È il momento della svolta, il momento di crescere che diventa anche l’occasione per scoprire, all’improvviso, com’è fatto suo padre.
– Ma papà…
– Non devi aver paura, non è la morte l’avversario della vita, ma il tempo. Ricordatelo.
– Va bene. Dimmi solo che devo fare.
– Non lo so figliolo, nessuno lo sa.
– Pensi che ce la farò?
– Diciamo che è probabile, ma non è sicuro.
– Mi aiuterai?
– Non posso, la solitudine è una condizione indispensabile.
– E che farai?
– Sarò qui e sarò testimone dell’incredibile.
Dalla frustrazione alla sfida, dalla sfida alla paura, dalla paura alla libertà.
«Il mondo mi veniva incontro a una velocità che non avevo mai conosciuto. […] Stavo entrando in qualcosa che mi accoglieva. Le cose che avevo visto solo allineate davanti a me ora scorrevano alla mia destra o alla mia sinistra. Si sfrangiavano in presenze laterali. E poi sparivano alle mie spalle».
Ce l’ho fatta! IO ce l’ho fatta! Sono “cresciuto”. Nella vita di ognuno spesso basta una sola piccola grande conquista per cancellare l’amarezza di tante sconfitte.
In fondo è un episodio qualunque, dicevamo, che si svolge in un luogo qualunque, che coinvolge un bambino qualunque ma capace, nei suoi chiaro-scuri, di graffiarti, di arrivarti “Dentro”. Tanto “Dentro” da sembrare, sotto sotto, di essere cresciuto un pochino anche tu.
«Non è vero che si cresce lentamente e armoniosamente, si cresce tutto insieme. In un giorno. In un’ora. Questa è la storia. Infine imparai dunque ad andare in bicicletta. È stato mio padre a insegnarmi. Era d’estate, e non avrebbe potuto essere altrimenti».
È con queste parole che si chiudono episodio e libro.
“L’esistenza di un uomo raccontata a ritroso, dall’età adulta all’infanzia, attraverso tre momenti capitali della sua vita” – dicevamo all’inizio citando la quarta di copertina. Ma “Dentro”, a mio avviso, è molto di più: è la storia di quella identità forse raggiunta, ma mai del tutto definita. L’odissea di quella identità che spesso abbiamo la sensazione di smarrire fagocitati dal fare, dal tempo che ci sfugge, che scorre inesorabile, che “Dentro”, invece, assume la forma originaria dell’alternarsi del giorno e della notte:
«Le ore erano un’unità di misura che non aveva senso lì. Come anche i minuti, le settimane, i mesi, o gli anni. Lì dentro contavano solo i giorni. Dovrebbe essere così ovunque pensai. L’unica misura valida del tempo dovrebbero essere i giorni, appunto. Tutti gli altri parametri dovrebbero essere considerati quelli che sono: convenzioni sociali. Invenzioni. Gli esiti deliranti del perenne tentativo dell’uomo di dominare in qualche modo la più grande ossessione: il tempo. I giorni invece esistono davvero. Dovrebbero essere l’unico modo giusto di misurare la vita».
“Dentro” è il dramma di quell’identità che spesso abbiamo la sensazione ci venga rubata:
«Mi presero le impronte delle dita. E ora stavano su un foglio, sopra il tavolo, proprio davanti a me; sembravano un segreto svelato, una cosa che, fino a poco prima, era intima e privata, e che invece d’ora in avanti tutti avrebbero potuto vedere. Senza dovermi chiedere niente. Le guardavo. Era come se mi avessero tolto qualcosa di mio per sempre, come se quelle impronte me le stessero rubando».
Quell’identità che continuamente oscilla tra il NOI, fatto di amori, affetti, amicizie e l’IO che si impone quando si sente minacciato, quando è il momento di accettare una sfida o quando intravede un NOI che sembra ancora più grande: l’amore.
«Aveva detto «noi». E mi sembrò fosse la prima volta che risuonasse quel pronome nell’aria, riferito anche a me»
«Al mattino sapevo già che da quel giorno non avrei dovuto fare delle cose, ma che avremmo dovuto fare delle cose, e questo perché pensare per due era già diventato l’unico modo di pensare».
«Era difficile essere la metà esatta di quel NOI, succedeva solo in due, e quel NOI era il doppio del massimo a cui potesse ambire un IO. E adesso dovevamo solo stare attenti che non ci separassero. Perché avrebbero potuto farlo. Lo sapevamo».
«[…] c’era una ragazza seduta a cantare. Rimasi colpito, forse dalla canzone o da lei, o da tutte e due le cose. Poi mi girai a cercarlo, ma lui non c’era più. […] Mi disse che c’era rimasto male. […] La diarchia finì in quel momento. […] Dev’essere proprio previsto; le donne sono l’unica cosa che non è tanto facile condividere. E lei era l’unica cosa più grande di NOI».
“Dentro è la storia di quell’IO che solo se c’è può considerare e dare vita all’ALTRO.
– Ma devo fare come fanno gli altri?
– No. Cadresti.
– E cosa devo fare?
– È una dinamica unica ciò attraverso cui ti definisci e ti conosci. È la tua identità.
– Che identità?
– Ciò che ti rende uguale a te stesso e diverso dagli altri.
Di quell’IO che, a volte, solo davanti a un “muro” riusciamo a ritrovare.
«C’era un uomo lì dentro che tutti i giorni, allora d’aria, usciva con gli altri in cortile, lo attraversava interamente e arrivava, camminando a passi lenti, fin sotto il muro di cinta, ma talmente sotto che riusciva a toccarlo col naso. Per guardarlo così da vicino da non vederlo più. Una volta l’ho fatto anch’io. Ero arrivato talmente sotto il muro da perdere la visione laterale degli occhi. Talmente sotto il muro da vederne solo il colore».
Sparisce il “muro” e appare il tuo “Dentro”. Il prezzo da pagare per ritrovare la tua identità, per riaffermare il tuo IO. Il prezzo da pagare per riprenderti la tua libertà.
Cultura
Cortale: gemma sui due mari tra il Golfo di S. Eufemia e quello di Squillace
Magnifiche nicchie di storica italica bellezza. Cortale è una di queste: è un paese situato nella parte più stretta della Calabria, su una collina che domina vaste pianure e suggestive vallate, con una bellissima vista aperta sui due mari, tra il Golfo di S. Eufemia e quello di Squillace.
Il centro storico, nonostante il terremoto del 1783 e quello del 1905, ancora oggi è testimonianza del passato e l’antica atmosfera può essere assaporata passeggiando tra i vicoletti sovrastati da tunnel in pietra tufacea del posto o risalendo le gradinate che caratterizzano il pittoresco borgo. La storia di Cortale lunga quasi mille anni, ebbe inizio quando alcuni monaci, seguaci di San Basilio, si stanziarono intorno al 1070 nel “declivo del Carrà”, territorio molto fertile e ricco di sorgenti d’acqua e qui fondarono il Monastero dei SS. Anargiri Cosma e Damiano. L’Abbazia dei monaci Basiliani costituì il nucleo dell’origine del paese. Nel corso degli anni Cortale divenne uno dei ‘casali’ del feudo di Maida che dal 1272 al 1331 appartenne alla famiglia dei San Licet e poi a diverse casate. Nel 1795 passò ai Ruffo di San Lucido fino al 1806, anno in cui fu abolita la feudalità dalle leggi napoleoniche. Con l’istituzione dei Comuni Cortale divenne capoluogo del Circondario comprendente Jacurso, Vena e Caraffa.
Cortale è definito il paesino del dialogo dove ci sono ancora persone che parlano e si incontrano nella famosa piazza chiamata le villette: si può definire un raro paesino calabrese dove esiste una pasticceria con dolci speciali un locale di ritrovo del mitico Michele e una serie di viuzze con case stile Amarcord. Ma non tutto è fermo alla storia: dalla provincia di Catanzaro arriva un nuovo Presidio Slow Food: i fagioli di Cortale. Anzi, in un certo senso ne arrivano cinque, perché tanti sono gli ecotipi di questo legume interessati dal progetto. Parlando di fagiolo cortalese, infatti, intendiamo cinque diverse varietà: la reginella bianca, detta “ammalatèddha”, la reginella gialla, la cannellina bianca – o rognonella per la forma simile a un rene – la cocò gialla, nota anche come “limunìdu” e la cocò bianca. Ottima quindi la pasta e fagioli, insieme al peperoncino di Soverato.
Cultura
Donna, Madre e Arte fuse nelle fotografie di un Maestro
Dall’8 al 19 maggio all’interno del Corner del MAXXI di Roma la mostra fotografica ThroughHerEyes – TimelessStrength di Max Vadukul
“Abbiamo voluto dedicare questo progetto artistico alla forza senza tempo delle donne per indurre maggior rispetto verso il mondo femminile. Sono stata orgogliosa di aver interpretato i mille volti delle donne poiché con queste opere vorrei ricordare a tutte noi quanto siamo eccezionali, versatili, forti, camaleontiche. La donna è sempre stata, e lo é ancora, nel centro della società, nel centro della famiglia. E’ quella che, nonostante tutte le difficoltà della vita, ha sempre amore dentro, è sempre pronta a creare il bello, a creare la vita e a portare la luce e il sorriso. Dobbiamo sempre ricordare di questo grande amore che abbiamo dentro e dobbiamo condividerlo”.
Sono parole della Musa ispiratrice, e grande protagonista della mostra, la top model Ludmilla Voronkina Bozzetti, pronunciate in vista della presentazione appunto della mostra fotografica ThroughHerEyes – TimelessStrength, del Maestro contemporaneo Max Vadukul, evento che rappresenta un tributo alla figura della donna e che – dopo il grande successo di Dubai e Milano – arriva nella Capitale dall’8 al 19 maggio prossimi, all’interno del Corner del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma.
“ThroughHerEyes” è un viaggio in 40 scatti in bianco e nero nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni in una rappresentazione della donna in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. Protagonista della sua ultima ricerca artistica è appunto Ludmilla Voronkina Bozzetti.
La mostra si aprirà nella Capitale alle soglie della giornata dedicata alla Festa della Mamma, una delle molteplici sfaccettature del mondo femminile celebrate da Max: la madre dei ricordi di ieri, la madre nel mondo di oggi e il volto delle madri del domani. L’esposizione al MAXXI di Roma è resa possibile grazie al supporto di Banca Ifis, main sponsor dell’iniziativa. La challenger bank, specializzata nel supporto alle Piccole e medie imprese del Paese, è attiva nel sostegno al mondo dell’arte attraverso il “Ifis art”, il progetto che raccoglie tutte le iniziative in campo artistico della Banca.
“L’idea è ispirata totalmente e al 100% dalla mia storia e da un’unica donna, Ludmilla”, dichiara Max Vadukul, che continua: “Dietro il mio obiettivo, sono sempre vigile, il mio occhio è curioso, i miei riflessi rapidi, ma tutto volto alla scoperta dell’unicità del soggetto che ho davanti. Ho recentemente avuto il privilegio di catturare un soggetto che era insolitamente silenzioso, ma dominava il set con la sua presenza imponente. Man mano che ho appreso di più su Ludmilla, sono stato affascinato e ispirato a progettare una storia d’Arte Fotografica interamente intorno a lei, un tributo che ho chiamato “ThroughHerEyes – TimelessStrength”. È stato un viaggio straordinario in cui è emersa una visione di pura forza”. Ludmilla è quindi contemporaneamente figlia, moglie, madre, modella, lavoratrice, ed è assorta e distaccata, a volte triste e pensierosa, ma anche forte, sicura di sé e trionfante. È spirito indipendente, al centro della vita sociale e familiare, in dialogo con il suo io interiore e con il proprio spazio. Vadukul dimostra che la donna è un caleidoscopio infinito di prospettive e mondi diversi, un femminile infinito che non può essere semplificato in un’unica angolatura.
Il progetto artistico “ThroughHerEyes- TimelessStrength” nasce nel 2021, quando in occasione dello shooting per la Zero Collection di Roberto Cavalli, Vadukul incontrò Ludmilla, una delle modelle del cast. Max ne rimase folgorato: “Lei era diversa, davvero diversa. Aveva una storia ed un passato; una forza reale ed io ho iniziato a fotografarla più e più volte. Infatti, sentii di aver trovato qualcuno che può creare delle forti immagini Vadukul. Volevo creare un progetto di arte con lei”, afferma il fotografo. Simona Petrozzi, presidente di Terziario Donna Confcommercio Roma, spiega a sua volta che ha deciso di patrocinare questa mostra “anche per il positivo rapporto che mi lega alla top model Ludmila Voronkina con la quale condivido la passione per la lingua e letteratura russa, essendo io laureata in lingua russa ed essendo Ludmila metà russa e metà ucraina. Credo poi che questa mostra sia un forte messaggio di pace, vista la sua doppia cittadinanza”. “Come Terziario Donna Confcommercio Roma – aggiunge Petrozzi – patrociniamo sempre le iniziative che mettono al centro la donna nelle sue dimensioni caleidoscopiche e più colorate ed interessanti come donna, mamma, moglie, compagna, imprenditrice e lavoratrice. Gli scatti di Max Vadukul, uno dei fotografi contemporanei più famosi al mondo, è la bellezza di Ludmila incarnano al meglio questa ricchezza del femminile. La donna che lavora, produce, investe, lotta per raggiungere le dimensioni apicali che giustamente merita ma che non perde mai la propria dolcezza, la propria femminilità, il dono unico della maternità. Tutto ciò è in linea perfetta con il progetto #FuturoSicuro che come Terziario Donna Confcommercio Roma abbiamo recentemente lanciato e che propone politiche e strumenti urgenti e concreti per tutelare e valorizzare le donne nella loro dimensione familiare e professionale”.
Attualità
“Passioni in Fiera” un successo che cresce
Conclusa con grande successo la due giorni di eventi e di forti attrazioni nel Quartiere Fieristico aretino
“Un viaggio nel tempo, con le testimonianze e gli oggetti del passato, e nel futuro con le innovazioni presenti in tutti i settori”. Per Ferrer Vannetti, presidente di Arezzo Fiere e Congressi la appena conclusa quarta edizione di “Passioni in Fiera” che ha catalizzato l’attenzione generale nello scorso weekend, è stata per le famiglie, gli operatori e i protagonisti che vi hanno preso parte “come entrare in una scatola delle meraviglie: ai visitatori che varcavano la soglia si apriva un caledoscopico universo fatto di colori, profumi, sapori, e soprattutto di persone che si dedicano con grande amore alle loro attività, e si impegnano per trasmettere la loro passione sal pubblico con un grande coinvolgimento”.
Si è trattato infatti di una due giorni di grandi passioni e divertimento per tutti, un altro fine settimana di grandi eventi di forti attrazioni al quartiere fieristico di Arezzo Fiere con oltre 13.000 presenze fra Passioni In Fiera e la mostra del Fumetto e del Disco. Visitatori aretini e non solo, erano molti quelli provenienti da un ampio bacino della Toscana, Umbria, Lazio e Marche.
Ma ovviamente, spiega ancora Vannetti, “Arezzo Fiere non si ferma qui: concluso questo week end con feedback positivi sia da parte degli espositori che dal pubblico intervenuto – spiega il presidente – Arezzo Fiere si concentra fin da subito sugli appuntamenti delle prossime settimane, tra cui quello con il Calcit del 22-23-24 marzo, per poi proiettarsi verso la 43esima edizione di OroArezzo, la nostra storica Fiera Internazionale dell’Oreficeria, organizzata da Italian Exhibition Group nei nostri rinnovati spazi espositivi dall’11 al 14 maggio prossimi.
Tornando a Passioni in Fiera, mai nome è stato scelto in modo più appropriato: si è vista tanta passione accendersi negli occhi del pubblico, adulti e bambini, grazie alle persone che ad Arezzo Fiere hanno portato e condiviso con generosità una parte importante della loro vita. Il bilancio è quindi molto positivo per gli organizzatori e per l’Ente Fieristico aretino, e non solo per i grandi numeri dell’afflusso di pubblico, ma anche perché erano rappresentate all’interno degli spazi fieristici davvero molte categorie: dalla floricoltura, al vivaismo, alla ceramica, all’artigianato artistico, ai prodotti e servizi per l’outdoor, per la casa e il giardino. Catalizzatore di interesse ed attenzione è stata sicuramente l’area dedicata alla Fattoria, con splendidi esemplari di avicoli ornamentali, alpaca, equini e bovini, da poter osservare da vicino e, con il permesso dell’allevatore, accarezzare.
L’intrattenimento per bambini ha visto continuativamente nei due giorni impegnato il parco avventura. Le altre attività, presentate nell’area sportiva, e proposte a tutti quelli che volevano cimentarsi, tra cui Il kartodromo, il pattinaggio, ballo e arti marziali orientali, sono state organizzate da Arezzo Fiere in collaborazione con la UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), Associazione di promozione sportiva che vuole affermare il valore sociale dello sport, bene sociale che contribuisce alla salute e alla qualità della vita. Importante è stata anche la presenza del terzo settore, che ha fatto conoscere al pubblico le loro attività sociali e di inclusione.
Ricca e variegata anche l’area Food, con proposte di cucine tipiche dall’Italia e dal mondo, e con l’offerta di birre artigianali che hanno permesso di aggiungere un momento di convivialità e piacere alle giornate trascorse in Fiera. Molto frequentato anche il nuovo padiglione “Nirvana”, un vero e proprio viaggio nel mondo olistico e del benessere con Expo di artigianato e bio, area relax, con trattamenti olistici e un percorso dedicato al mistero e alla magia. Durante l’evento si sono tenute anche conferenze gratuite, workshop e meditazioni per il sé interiore. Vivissima soddisfazione anche per gli organizzatori della Mostra del Fumetto che organizzano ad Arezzo, ormai stabilmente, due appuntamenti l’anno con davvero ottime risposta dagli operatori e dagli instancabili collezionisti.
-
Società5 anni fa
Finalmente a Roma una “rage room” o “stanza della rabbia”
-
Religioni8 anni fa
“Cari giovani, non siate ‘pensionati’. Cercate una vita piena!”
-
Attualità4 anni fa
Riaprite il reparto di oncologia pediatrica
-
Attualità5 anni fa
Referendum autonomia Regione Veneto, una sfida costituzionale
-
Attualità5 anni fa
Easy Reading è diventato gratuito
-
Ambiente5 anni fa
L’impatto dell’uomo sull’ecosistema. Calcoliamo la nostra impronta ecologica
-
Cultura3 anni fa
Jago: la Pietà del nuovo millennio
-
Società4 anni fa
Concorso insegnanti di religione